top of page

"Amor Proprio" di Frah Quintale

Dopo quattro anni da Banzai e dopo la parentesi in coppia con Coez in LoveBars, Frah Quintale torna con il suo nuovo album Amor Proprio, uscito il 10 ottobre.


ree

Il disco è breve, ma denso di concetti e di canzoni significative. La penna di Frah si muove con disinvoltura lungo un autoracconto che suona sincero e intimo, ma anche artisticamente maturo. 

Francesco Servidei (questo il vero nome dell’artista) ha sempre espresso una grande libertà creativa e un certo virtuosismo musicale, distinguendosi per la ricercatezza e la peculiarità delle sue basi e la profondità dei testi. 

L'artista lombardo conferma anche in questa nuova produzione il suo gusto per i giochi sonori elettronici e la costante ricerca di un sound variegato e riconoscibile.

Possiamo considerare Frah Quintale un moderno paroliere dell’amore, al pari dei suoi colleghi e amici Franco126 e Coez. Tuttavia, in Amor Proprio, l’artista sembra compiere un passo ulteriore: l’amore non è più soltanto quello rivolto agli altri, ma anche e soprattutto quello verso se stesso.

L’album racconta un processo di crescita personale che nasce da una riflessione profonda: la vera svolta nella vita arriva quando si impara a restare da soli e ad ascoltarsi. È un cambiamento che richiede tempo, ma è proprio in queste fasi di solitudine e consapevolezza che si impara a distinguere ciò che realmente si desidera.

La dinamica interna del disco ruota attorno al tema dell’amor proprio, dell’autostima e della ricerca di nuovi punti di riferimento. Insieme ad altri artisti, come Tony Boy e Colapesce, Frah Quintale ci apre le porte del suo mondo interiore, condividendo dubbi e nostalgie. 

Le undici tracce del disco disegnano un itinerario emotivo che si muove tra vulnerabilità e leggerezza, tra l’ansia delle notti vuote e la chiarezza delle mattine improvvise. 

Con Amor Proprio, Frah Quintale dimostra di saper evolvere senza snaturarsi, firmando un lavoro autentico e coerente, che parla a chi ha imparato - o sta imparando- ad accettarsi davvero. 

                          

                                                               Sofia Stanghetti 5D


Commenti


© IlCapitello 2022 by LaRedazione - All rights served

bottom of page